RACALE (Lecce) – Domani, sabato 10 Ottobre alle ore 18:00 si inaugura in via Mazzini 127, la seconda “Casa dell’Acqua” a Racale. Un servizio economico e ad impatto zero per l’Ambiente che ha riscontrato un enorme successo nella cittadinanza di Racale, dimostratasi molto solidale ai temi  dell’eco-sostenibilità e della riduzione degli sprechi d’acqua.

Il distributore firmato Newtech Srl  sarà attivo tutti i giorni 24 ore su 24per l’approvvigionamento di tre tipologie d’acqua a scelta tra naturale, fredda e frizzante con possibilità di erogazione contemporanea per ridurre anche gli sprechi di tempo. Il prelievo dell’acqua funziona con monete, schede o chiavette elettroniche e la formula “zero sprechi”prevede l’erogazione programmata per un litro d’acqua, con possibilità di stand-by in qualsiasi momento. 5 centesimi è il costo fissato per un litro di acqua potabile soggetta a correzione organolettica attraverso filtrazione e disinfezione, un mix di bontà e sicurezza intensificato dalla sistematica manutenzione e dai controlli effettuati dai laboratori certificati per comprovare costantemente gli elevati standard di qualità che qualificano il prodotto.

La Casa dell’Acqua è un progetto completo che conferisce alle comunità la possibilità di scegliere di risparmiare risorse economiche e ambientali. L’idea creativa è quella di eliminare il consumo di acqua minerale imbottigliata per ridurre l’inquinamento derivante dalla produzione della plastica e dal suo trasporto. La riduzione dei costi di smaltimento delle bottiglie di plastica, dell’accumulo dei rifiuti nelle abitazioni ed il massiccio risparmio economico attestato (circa 600,00 euro all’anno per una famiglia media), sono vantaggi difficili da trascurare.

“Un dovere ad amare di più il Pianeta e quindi se stessi, un impegno a combattere l’inquinamento di cielo e terra e a ridurre le malattie che ne derivano” – afferma la Dott.ssa Alessandra D’Alessandro, Consulente Marketing&Comunicazione Newtech Srl –  “La parola chiave è cambiamento, cambiamento di comportamenti distruttivi e consumistici radicati nel tempo oltrepassando la nube dell’indifferenza e dell’inattivismo. La capillare diffusione delle Case dell’Acqua sta portando oggi non solo i Comuni ma anche i privati ad aderire all’iniziativa green. La crescita della domanda di questo servizio pubblico considerato dalla maggioranza prestigioso, affidabile e conveniente, sta conducendo titolari di attività commerciali, proprietari/conduttori di locali privati ad uso commerciale (o chiunque abbia la concessione sul suolo pubblico da parte delle Amministrazioni Comunali), ad acquistare ed installare questo prodotto a beneficio della cittadinanza”– conclude

Durante l’inaugurazione saranno distribuite in omaggio e con sorteggio gratuito 10 schede per il prelievo di 100 litri d’acqua cadauno. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’evento inaugurale. 

Fonte: Corriere Salentino